Piamarta Automotive Academy
“Creare un ponte tra scuola e lavoro”
Il Progetto Piamarta Automotive Academy nasce nel settembre 2023, con l'intento di avvicinare la scuola al mondo del lavoro e realizzare una croncreta interazione tra sapere e fare aziendale.
Attori coinvolti
- Ente di Formazione A.F.G.P. Centro Padre Piamarta - Formatori Tecnici - Allievi delle classi seconde e terze
- Imprenditori nel settore della riparazione dei veicoli a motore presenti nella realtà milanese, che ogni anno accolgono gli allievi nelle loro autofficine accompagnandoli nel percorso di tirocinio curricolare
Obiettivi
- Integrare ore di formazione pratica in laboratorio con realtà che ogni giorno vivono il mondo dell'automotive
- Aumentare il valore della formazione tecnica
- Migliorare il curricola con il mondo del lavoro
- Consolidare i rapporti con il mondo imprenditoriale
Metodologia
- Intervento dei titolari delle autofficine affiancati dai formatori tecnici durante le ore di laboratorio professionale
- Applicazione pratica ed il compito reale che aiuta l'allievo a consolidare le competenze acquisite e a manifestare maggiore sicurezza nel loro utilizzo
- Il lavoro di gruppo, che favorisce un positivo clima di collaborazione e confronto attraverso momenti di "peer education" creando maggiore motivazione all'apprendimento
- La rotazione nello svolgimento dei compiti, grazie alla quale gli allievi acquisiscono una visione di insieme del lavoro aziendale
Attività e strumenti
- Agli allievi vengono assegnati "compiti di realtà": accettazione e gestione del cliente in autofficina - Tagliandi (sostituzione olio, pastiglie, lampadine, filtri) - Cambio gomme - La distribuzione - Lettura dei parametri elettronici attraverso diagnosi Texa - Lettura schemi elettrici
- Compiti di realtà su vetture innovative
Testimonianze
Racconta Michael (classe 3 auto) “Abbiamo avuto l’opportunità di relazionarci con un capo-officina ma dentro la scuola! Ci ha offerto un aggiornamento nella componentistica moderna. Avere un esperto in laboratorio è un plus per fare formazione in modo diverso”
Riccardo (classe 2 auto) “ È stata un’esperienza coinvolgente, inizialmente un pò timoroso poi svolgere delle operazioni lavoro reale mi ha fatto sentire importante. Credo che affronterò il mio primo tirocinio con maggiore serenità”
Oggi possiamo dire che le imprese hanno portato una ventata d'imprenditorialità al nostro Centro di Formazione Professionale garantendo un prezioso scambio tra scuola e lavoro