Vai sui social sede Milano!

Il Centro di Milano imposta la propria organizzazione per:
- Sostenere "eccellenze" formative, come possibilità di prefigurare percorsi e condizioni che rendano il Centro punto di attrazione per giovani e non solo seconda chance.
- Promuovere azioni finalizzate a sostenere e flessibilizzare il processo di autonomia delle nuove generazioni, a individualizzare le carriere e le traiettorie di vita.
- Agire azioni utili atte a sostenere la comunità locale ed in particolare a rendere meno difficili i percorsi familiari.
- Sviluppare interventi efficaci e compatibili per la protezione e la prevenzione di situazioni di disagio occupazionale degli adulti attraverso l’attivazione di servizi di aggiornamento professionale e di sostegno alla mobilità professionale.
- Partecipare ai processi locali di presa in carico e gestione delle fasce di cittadini più deboli attraverso la mission formativa
Il Centro è dotato di 5 laboratori di informatica:
- 3 aule dotate di lavagna interattiva multimediale,
- 1 laboratorio di Simulimpresa ,
- 2 laboratori di grafica- prestampa,
- 1 laboratorio di formatura,
- 1 sala stampa,
- 1 laboratorio di legatoria – cartotecnica,
- 3 laboratori di elettricità e impianti,
- 1 laboratorio di macchine utensili,
- 1 laboratorio di controllo numerico,
- 1 laboratorio di pneumatica,
- 1 laboratorio di saldo-carpenteria,
- 2 laboratori di meccanica d’auto,
- 1 laboratorio di cucina.