nel 1951 da San Giovanni Calabria, è passato sotto la direzione della Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth a partire dal 1 settembre 1992.
È accreditato in Regione Lombardia per attività di servizi al lavoro e servizi di formazione.
Il Centro di Formazione Padre Piamarta, sviluppa la sua attività formativa nei settori dell’elettricità ed elettronica, della meccanica d'auto, della ristorazione e del'informatica; si occupa anche di formazione nell’area della disabilità e del disagio giovanile e adulto, partecipa alla Rete “Formapprendisti” che eroga formazione e servizi per l’apprendistato, promuove servizi di orientamento e formazione rivolte agli adulti in difficoltà occupazionale e attività di aggiornamento per lavoratori.
A.F.G.P. Associazione Formazione Giovanni Piamarta è un’associazione senza fini di lucro, che fa capo alla Congregazione Sacra Famiglia Di Nazareth.
Ha lo scopo di svolgere attività di educazione e formazione con particolare riguardo ai giovani e ai lavoratori, curando la crescita umana e l’elevazione professionale.
A.F.G.P. è stata costituita nel 1992 e continua l’attività formativa svolta dalla Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth di San Giovanni Battista Piamarta, fondata nel 1886 a Brescia. A.F.G.P. ha realizzato Corsi di Formazione e Istruzione autorizzati e finanziati dal Ministero del lavoro, dalle Regioni e dal Fondo Sociale Europeo.
Tutti i Centri A.F.G.P. sono accreditati per l’erogazione dei Servizi Formativi e dei Servizi al Lavoro. L’Ente realizza Corsi di Istruzione e Formazione Professionale, destinati a ragazzi in obbligo formativo; Corsi di Formazione Superiore, destinati a diplomati e laureati; Corsi di Formazione Continua e Permanente, destinati a soggetti occupati, inoccupati e disoccupati.
”…Guadagnerai il pane col sudore della tua fronte”. è vero, ma non è tutto.
Il lavoro è anche miglioramento della persona, è occasione di scoprire e di applicare le proprie capacità, è fonte di soddisfazione quando è ben fatto.
Attraverso il lavoro ci si realizza, specie quando il lavoro corrisponde alle proprie attitudini. Oltre alla realizzazione personale, mi piace presentare il lavoro come contributo al miglioramento della società…”
Il Centro di Milano, persegue una mission di eccellenza, promuove e gestisce attività di
“educazione,
assistenza e
promozione sociale,
con particolare riguardo ai giovani e ai lavoratori,
curando la loro crescita umana e l’elevazione spirituale”.
Afgp considera il lavoro quale strumento privilegiato di costruzione delle identità individuali e del processo di autonomia ed indipendenza delle persone.
Il Centro Padre Piamarta promuove interventi orientati all’autonomia e all’indipendenza delle persone attraverso progetti individuali soddisfacenti e realisticamente percorribili. Struttura le proprie azioni attraverso la cura della relazione educativa e sostiene un’offerta che tende all’eccellenza sia metodologica che strutturale.