Operatore Informatico

Programmazione e Comunicazione Digitale

L’operatore informatico supporta la comunicazione digitale attraverso l’utilizzo di device di ogni tipo, come smartphone, tablet e PC.Configura sistemi e reti e ne cura la manutenzione. Gestisce database e dati presenti in archivi digitali.

Tre studenti lavorano su un progetto di robotica, con una mano robotica e vari fili collegati a un circuito. Uno degli studenti indossa un guanto collegato al sistema per controllare la mano robotica, mentre gli altri osservano attentamente il computer.

Si occupa di

● Installare e configurare i supporti informatici hardware e software
● Installare e curare la manutenzione di sistemi, reti, dispositivi e terminali
● Creare siti e blog seguendo le specifiche richieste

Opportunità lavorative

● Aziende del settore informatico
● Aziende che operano con sistemi informatici
Due studenti lavorano su un progetto elettronico, concentrati su un piccolo dispositivo con uno smartphone accanto.

Certificazione

Attestato di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di 3° livello EQF rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale.

Durata

3 anni

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Grafico a torta che mostra la suddivisione del percorso formativo: 40% lezioni area di base, 32% lezioni tecnico professionali e 28% stage.

Discipline

● 40% Lezioni area di base
● 32% Lezioni tecnico professionali
● 28% Stage

Imparerai a

● Utilizzare in modo professionale gli strumenti informatici
● Installare e configurare i principali sistemi operativi e supporti informatici
● Utilizzare linguaggi HTML e CSS

Articolazione oraria

1^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Nessun tirocinio
Insegnamenti
area di base
Italiano (110 ore)
Matematica (110ore)
Inglese (77 ore)
Diritto (33 ore)
Storia e Geografica (33 ore)
Scienze (33 ore)
Informatica (66 ore)
Educazione Motoria (33 ore)
Accoglienza (33 ore)
IRC (25 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (33 ore)
Tecnologia professionale (198 ore)
Laboratorio professionale (211 ore)
2^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Circa 400 ore
Insegnamenti
area di base
Italiano (74 ore)
Matematica (74 ore)
Inglese (50 ore)
Storia e Geografia (24 ore)
Informatica (48 ore)
Educazione Motoria (24 ore)
Accoglienza (24 ore)
IRC (21 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (24 ore)
Tecnologia professionale (144 ore)
Laboratorio professionale (144 ore)
3^ annualità
Durata Da settembre a giugno
Insegnamenti
area di base
Italiano (90 ore)
Matematica (90 ore)
Inglese (60 ore)
Informatica (20 ore)
Placement (20 ore)
Educazione Motoria (20 ore)
IRC (19 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (5 ore)
Tecnologia professionale (55 ore)
Laboratorio professionale (120 ore)