Operatore alla riparazione di veicoli a motore

Riparazione di veicoli a motore

Svolge, a livello esecutivo, attività relative alla riparazione e manutenzione dei veicoli a benzina, diesel, a gas, ibridi ed elettrici con specifiche competenze relative alla componentistica meccanica e alla diagnosi elettronica.

Due studenti di meccanica che lavorano su un motore, uno dei quali indossa guanti arancioni mentre entrambi collaborano per eseguire una riparazione in officina.

Si occupa di

● Accettazione e assistenza clienti
● Individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento del veicolo
● Riparazione e collaudo del veicolo

Opportunità lavorative

● Autofficine / Carrozzerie
● Concessionarie
● Imprese di trasporto
● Gommisti
Studente di meccanica intento a lavorare su un motore, indossando guanti di protezione in un'officina scolastica con attrezzature tecniche in vista.

Certificazione

Attestato di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di 3° livello EQF
rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale.

Durata

3 Anni

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00

Continuità Formativa

La qualifica dà accesso al 4° anno per il conseguimento del Diploma di: “Tecnico riparatore dei veicoli a motore”.
Grafico a torta che mostra la suddivisione delle attività: 40% lezioni area di base, 32% lezioni tecnico professionali, 28% stage

Discipline

● 40% Lezioni area di base
● 32% Lezioni tecnico professionali
● 28% Stage

Imparerai a

● Riparare, mantenere e collaudare veicoli a benzina, diesel, a gas, ibridi ed elettrici
● Realizzare diagnosi meccaniche ed elettroniche
● Seguire interventi di manutenzione ordinaria

Articolazione oraria

1^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Nessun tirocinio
Insegnamenti
area di base
Italiano (110 ore)
Matematica (110ore)
Inglese (77 ore)
Diritto (33 ore)
Storia e Geografica (33 ore)
Scienze (33 ore)
Informatica (66 ore)
Educazione Motoria (33 ore)
Accoglienza (3
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (33 ore)
Tecnologia professionale (198 ore)
Laboratorio professionale (211 ore)
2^ Annulità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Circa 400 ore
Insegnamenti
area di base
Italiano (74 ore)
Matematica (74 ore)
Inglese (50 ore)
Storia e Geografia (24 ore)
Informatica (48 ore)
Educazione Motoria (24 ore)
Accoglienza (24 ore)
IRC (21 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (24 ore)
Tecnologia professionale (144 ore)
Laboratorio professionale (144 ore)
3^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore Tirocinio Circa 500 ore
Insegnamenti
area di base
Italiano (90 ore)
Matematica (90 ore)
Inglese (60 ore)
Informatica (20 ore)
Placement (20 ore)
Educazione Motoria (20 ore)
RC (19 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (5 ore)
Tecnologia professionale (55 ore)
Laboratorio professionale (120 ore)
4^ Annuaità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Circa 500 ore
Insegnamenti
area di base
Italiano (90 ore)
Matematica (90 ore)
Inglese (60 ore)
Informatica (20 ore)
Placement (20 ore)
Educazione Motoria (20 ore)
IRC (19 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (5 ore)
Tecnologia professionale (55 ore)
Laboratorio professionale (120 ore)