Operatore elettrico meccanico

Elettro-Meccanica

È in grado di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio; realizza installazione e manutenzione di impianti elettrici nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici

Studente in abbigliamento protettivo e occhiali di sicurezza che utilizza un tornio meccanico in un laboratorio tecnico.

Si occupa di

● Condurre macchine e attrezzature di controllo e verifica conformità delle lavorazioni assegnate
● Pianificare e organizzare il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali

Opportunità lavorative

● Aziende che svolgono attività di impiantistica elettrica civile e industriale
● Aziende che utilizzano PLC nei loro impianti.
Studente sorridente in un'aula scolastica mentre lavora su un pannello elettrico con cacciavite, circondato da strumenti e componenti elettrici.

Certificazione

Attestato di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di 3° livello EQF rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale.

Durata

3 anni

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00

Continuità Formativa

La qualifica dà accesso al 4° anno per il conseguimento del Diploma di:
“Tecnico dell’automazione industriale”
Grafico a torta che mostra la suddivisione delle attività: 40% lezioni area di base, 32% lezioni tecnico professionali, 28% stage

Discipline

● 40% Lezioni di base
● 32% Lezioni tecnico professionali
● 28% Stage

Imparerai a

● Progettare, installare e mantenere efficaci gli impianti elettrici sia civili che industriali
● Lavorare e realizzare pezzi meccanici
● Utilizzare sistemi di automazione ad esempio Arduino.

Articolazione oraria

1^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Nessun Tirocinio
Insegnamenti area di base Italiano (110 ore)
Matematica (110ore)
Inglese (77 ore)
Diritto (33 ore)
Storia e Geografica (33 ore)
Scienze (33 ore)
Informatica (66 ore)
Educazione Motoria (33 ore)
Accoglienza (33 ore)
IRC (25 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (33 ore)
Tecnologia professionale (198 ore)
Laboratorio professionale (211 ore)
2^ Annulità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Circa 400 ore
Insegnamenti
area di base
Italiano (74 ore)
Matematica (74 ore)
Inglese (50 ore)
Storia e Geografia (24 ore)
Informatica (48 ore)
Educazione Motoria (24 ore)
Accoglienza (24 ore)
IRC (21 ore)
Insegnamenti
specific
Sicurezza (24 ore)
Tecnologia professionale (144 ore)
Laboratorio professionale (144 ore)
3^ Annualità
Durata Da settembre a giugno
Monte ore tirocinio Circa 500 ore
Insegnamenti di base Italiano (90 ore)
Matematica (90 ore)
Inglese (60 ore)
Informatica (20 ore)
Placement (20 ore)
Educazione Motoria (20 ore)
IRC (19 ore)
Insegnamenti
specifici
Sicurezza (5 ore)
Tecnologia professionale (55 ore)
Laboratorio professionale (120 ore)