Operatore della ristorazione

PPD - Percorsi Personalizzati allievi Disabili

Operatore della ristorazione – PPD, interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione. In particolare, opera nei seguenti processi di lavoro:

  • Gestione magazzino
  • Preparazione alimenti a supporto di un referente responsabile
  • Riordino della cucina secondo le indicazioni ricevute.

I nostri strumenti:
LABORATORIO DI CUCINA E SALA BAR
Postazioni di lavoro dedicate ed esercitazioni nei diversi ruoli.
ORTO DEL CUOCO
Permette agli allievi di ridurre le ore di aula tradizionale e favorire la loro manualità.
COLLOQUI PERSONALI E DI RETE
Forte rapporto con la famiglia e con i professionisti che accompagnano il ragazzo.
USCITE SUL TERRITORIO
Lezioni fuori aula per vedere e toccare con mano quanto si studia.
TIROCINIO CURRICULARE
Presso realtà selezionate per la loro capacità di accoglienza, inclusione e integrità.

Vassoio di eleganti finger food preparati dagli studenti di cucina, con pasticcini salati e bocconcini decorati con erba cipollina e panna montata salata.

Si occupa di

● Pianificare e organizzare il proprio lavoro
● Gestire il magazzino
● Preparare gli alimenti
Due studenti in divisa da chef lavorano insieme su una ricetta in una cucina professionale, mescolando una salsa in una pentola.

Certificazione

Attestato di Qualifica di Istruzione e Formazione professionale di 3° livello rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale (solo in caso di standard minimi raggiunti).

Durata

3 anni

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Grafico a torta che mostra la suddivisione delle attività formative: 40% lezioni area di base, 32% lezioni tecnico professionali, 28% stage.

Discipline

● 40% Lezioni area base
● 32% Lezioni tecnico professionali
● 28% Stage