
Tecnico della Riparazione veicoli a motore
Svolge attività relative alla gestione dell'accettazione, al controllo di conformità e di ripristino della funzionalità generale del veicolo a motore.

Si occupa di
● Preparare strumenti, attrezzature e macchine
● Verifica e manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature e macchine
● Predisporre e prendersi cura degli spazi di lavoro
● Accettare il veicolo e definire lo stato del veicolo
● Servizi al cliente per la riparazione e la manutenzione del veicolo
● Eseguire il check up sul veicolo
● Emettere la diagnosi e definire il piano di intervento
● Ripristinare le parti e i sistemi del veicolo
● Verificare l’efficienza del veicolo e/o delle componenti oggetto di sostituzione/riparazione
Opportunità lavorative
● Concessionarie
● Imprese di trasporto
● Gommisti

Certificazione
Durata
Orario
Continuità Formativa
Percorso IFTS

Discipline
● 32% Lezioni tecnico professionali
● 28% Stage
Imparerai a
● Eseguire la diagnosi meccanica ed elettronica di apparati e/o sistemi e/o gruppi dell’autoveicolo
● Eseguire interventi di manutenzione, riparazione, revisione, stacco e riattacco dei componenti e dei gruppi dell’autoveicolo
● Utilizzare e controllare gli strumenti di misura e gli utensili richiesti dalle lavorazioni provvedendo alla loro registrazione o sostituzione
● Utilizzare i concetti e i principi matematici geometrici e fisici legati alle tecnologie proprie dell’attività professionale
● Utilizzare gli strumenti informatici per la produzione di elaborati tipici dell’attività professionale
● Interpretare documenti tecnici e produrre comunicazioni in uso nella professione, utilizzando anche programmi informatici
● Coordinare il proprio lavoro con le altre figure coinvolte nella realizzazione dell’opera/prodotto, relazionandosi in modo efficace con la committenza.